Disdette

Guide e Moduli per Disdette

Disdetta Wind 2019 – Guida e Modulo

Aggiornato il 18 Gennaio 2019

In questa guida spieghiamo come disdire Wind e mettiamo a disposizione un modello disdetta da compilare e stampare.

Se hai deciso di rivolgerti a Wind per soddisfare le esigenze del tuo smartphone in merito a chiamate, SMS e traffico Internet, allora sono due le cose, potresti essere soddisfatto di come sta andando la tua scelta, oppure essertene pentito. Problemi relativi alla connessione, alla ricezione e alla rete sono infatti possibili per tutti gli operatori. Ma potresti volere cambiare semplicemente perché con il tempo le tue esigenze in fatto di telefonia si sono evolute e adesso stai cercando una tariffa più conveniente, magari presso un altro operatore. In entrambi i casi, dovrai necessariamente capire come fare la disdetta Wind. In questa guida facciamo riferimento ai contratti Wind per telefonia mobile, per la disdetta di linea fissa e ADSL è possibile fare riferimento alla guida sulla disdetta Infostrada, marchio con cui vengono commercializzati questi servizi dall’azienda.

Indice

  • Migrazione da Wind verso un altro operatore
  • Disdetta Wind entro 14 giorni dalla sottoscrizione
  • Disdetta Wind prima della scadenza
  • Come Compilare il Modulo di Disdetta Wind

Migrazione da Wind verso un altro operatore

Nel caso in cui si voglia migrare da Wind verso un altro gestore, la procedura da seguire risulta essere molto semplice e veloce. In una situazione di questo tipo basta contattare il nuovo operatore, sottoscrivere un contratto e indicare che si desidera effettuare la portabilità del numero. Sarà il nuovo operatore a gestire la procedura, disdire il contratto con Wind e attivare  la nuova offerta.

Per completare la migrazione è necessario comunicare il codice di migrazione al nuovo operatore, questa informazione può essere trovata sulle fatture inviate da Wind.

Disdetta Wind entro 14 giorni dalla sottoscrizione

Se sei un nuovo cliente Wind e desideri effettuare la disdetta perché qualcosa non ti soddisfa, puoi farlo senza costi, a patto che tu prenda questa decisione entro e non oltre quattordici giorni dalla firma del contratto. Gli articoli 64 e seguenti del Decreto Legislativo del 6 settembre 2005, numero 206, Codice del Consumo, permettono infatti di interrompere un contratto stipulato a distanza tramite telefono o Internet entro 14 giorni dalla sottoscrizione senza costi aggiuntivi.

Nel caso in cui il contratto con Wind sia stato stipulato a distanza da meno di quattordici giorni, è quindi possibile effettuare la disdetta inviando una raccomandata all’indirizzo seguente.

Wind Tre SpA – Servizio Disdette – Casella Postale 14155 – Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano

In alternativa, è possibile effettuare la disdetta Wind tramite PEC, inviando la comunicazione all’indirizzo di posta elettronica certificata servizioclienti155@pec.windtre.it.

Disdetta Wind prima della scadenza

Se hai intenzione di disdire il tuo contratto Wind, ma hai superato i quattordici giorni di firma e non intendi aspettare la naturale scadenza, devi utilizzare la seguente procedura.

La prima cosa che devi fare è controllare attentamente il contratto del tuo piano tariffario, per sincerarti che non siano presenti costi dovuti alla disattivazione anticipata, solitamente Wind non li utilizza, ma è sempre il caso di controllare. Fatto questo, dovrai comunque accettare il pagamento di almeno un mese di contratto, perché la disattivazione avverrà entro 30 giorni.

La procedura per la disdetta Wind è identica, sia che tu debba disdirlo entro o dopo quattordici giorni, dovrai dunque spedire una raccomandata al seguente indirizzo

Wind Tre SpA – Servizio Disdette – Casella Postale 14155 – Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano

In alternativa, è possibile effettuare la disdetta Wind tramite PEC, inviando la comunicazione all’indirizzo di posta elettronica certificata servizioclienti155@pec.windtre.it.

Bisogna fare una precisazione, se hai acquistato lo smartphone a rate con Wind annesso, preparati a pagare una maxi rata per disdire il tuo contratto, dato che di fatto dovrai procedere al pagamento del cellulare per intero.

Come Compilare il Modulo di Disdetta Wind

In questa pagina mettiamo a disposizione due diversi moduli, da utilizzare a seconda della situazione in cui ci si trova.
Troviamo infatti un modello per la disdetta Wind entro 14 giorni dalla sottoscrizione e un modello per la disdetta Wind prima della scadenza del contratto.

I moduli sono in formato Pdf e possono quindi essere scaricati e compilati modo piuttosto semplice.
Basta aprire il fac simile scelto e inserire i dati richiesti, che sono simili per tutti i modelli.
Per compilare i documenti basta infatti inserire le informazioni relative all’abbonato e al contratto che bisogna disdire.

Dopo che il fac simile è stato compilato, è necessario stamparlo e firmarlo. Come detto in precedenza, al modulo disdetta è necessario allegare la copia di un documento di identità.

Disdire Wind risulta essere quindi un’operazione molto semplice e veloce.

Icon
DISDETTA WIND 0.00 KB
Download
Icon
DISDETTA WIND ENTRO QUATTORDICI GIORNI 0.00 KB
Download

Archiviato in: Telefonia e Connessioni di Rete Roberto Russo

Roberto Russo

Riguardo a Roberto Russo

Web content manager con esperienza ventennale, da oltre dieci anni lavoro per un'associazione di consumatori come responsabile dell'ufficio stampa.
Metto a disposizione la mia esperienza maturata in questo ambito per aiutare i consumatori a tutelare i propri diritti.

Cerca

Modelli Principali

Disdetta Sky
Disdetta di Mediaset Premium
Disdetta Telecom
Disdetta Fastweb
Disdetta Contratto di Locazione

Categorie

  • Altro
  • Contattare Servizi Assistenza Clienti
  • Economia
  • Energia
  • Reclami
  • Servizi Online
  • Telefonia e Connessioni di Rete
  • Televisione

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Disdette
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok